Dopo mesi di assenza dal blog per motivi tecnici ritorno ancora più carica ed entusiasta di prima!!
In questo nuovo articolo vi mostro i prodotti che ho utilizzato durante il trattamento viso mattina durante il periodo primaverile, estivo e autunnale.
Primo trattamento:
- acqua micellare So’ bio etic con aloe vera – rosa e bisabolol
- contorno occhi Neobio anti age, ricevuto nel calendario dell’avvento del giorno 21 e già recensito in questo articolo. Riconfermo che mi piace molto e ho già inserito il prodotto nel carrello per il prossimo acquisto.
- crema viso Equilibra con aloe vera

Acqua micellare So’ Bio Etic Aloe Vera e Rosa

Quest’acqua micellare l’avevo comprata tempo fa dal sito di BioveganShop insieme all’acqua micellare all’aloe vera con tappo verde che vi ho ancora linkato nell’ultimo articolo per il trattamento viso serale. Questa con tappo rosa è più indicata per pelli sensibili. Personalmente non ho problemi di sensibilità, ma ho deciso di utilizzarla perché al mattino, avendo la pelle già pulita dal trucco, volevo un’azione più rapida, profumata e delicata.
La confezione è da 500 ml e dura 6 mesi dalla data di apertura. L’odore che emana è quello di rosa e il colore è trasparente.
Vediamo l’inci:
“Aqua (Water), Anthemis Nobilis Flower Water*, Glycerin, Polyglyceryl-4 Caprate, Sodium Levulinate, Lactobacillus Ferment, Rosa Damascena Flower Water*, Sodium Benzoate, Parfum (Fragrance), Sodium Hydroxide, Lactic Acid, Bisabolol, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*.
*Proveniente da agricoltura biologica”
Opinione: trovo che quest’acqua micellare sia molto soddisfacente sia per qualità (Inci buono) e sia per prezzo e quantità (9,90€ / 500 ml). Risulta molto fresca e molto profumata, Lascia la pelle asciutta. Come struccante non saprei darvi un parere perché utilizzandola solo al mattino la mia pelle è già pulita. Come voto si merita un 8 pieno, ma non credo che ricomprerò il prodotto.
Tralasciando il contorno occhi
di cui vi ho già parlato precedentemente e di cui vi ho lasciato i link sopra passiamo alla:
Crema viso Equilibra linea Aloe Vera
Questa crema fa parte della linea speciale viso aloe di
Equilibra. Vi lascio
qui il link del sito dove è possibile visionare la scheda del prodotto.
Descrizione da sito: “ALOE CREMA VISO, è una crema contenente una elevata quantità di aloe vera (40%) ad azione idratante e lenitiva. Priva di profumazione aggiunta, si assorbe velocemente senza ungere. Formulata con componenti vegetali selezionati, priva di paraffina e di oli minerali, idrata e protegge con delicatezza la pelle del viso.”
Inci: “Aloe Barbadensis Leaf Juice, Aqua (Water), Glyceryl Stearate SE, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Ethylhexyl Palmitate, Cetearyl Alcohol, Coco-Caprylate, Glycerin, Aluminium Starch Octenylsuccinate, Tocopheryl Acetate, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Xanthan Gum, Sodium Polyacrylate, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Sodium Hydroxide, Potassium Sorbate, Methyldihydrojasmonate, Sodium Gluconate.”
La confezione si presenta come un classico tubetto da crema con tappo a vite. Contiene 75 ml di prodotto e il costo si aggira intorno ai 7 euro. Colorazione bianca, profumazione non troppo forte e consistenza non densa.
Pur essendo un buon prodotto con una buona formulazione, personalmente non mi sono trovata molto bene, perché ho trovato la sua consistenza troppo liquida e di difficile assorbimento. Come voto darei un 6 e mezzo. Sicuramente non ricomprerò questa crema, ma voglio comunque consigliarvi i prodotti di Equilibra, perché pur non avendo certificazioni bio alcune linee sono molto interessanti e il loro prezzo è anche abbastanza nella media. In più sono anche facilmente reperibili nei vari negozi.
Secondo Trattamento:
- acqua micellare Nettare di Rose di Melvita (trovata nel calendario dell’avvento del giorno 25 )
- contorno occhi Aloe di Equilibra
- crema Nettare di Rose di Melvita (trovata nel calendario dell’avvento del giorno 15 )

Acqua micellare nettare di rose di Melvita

Il prodotto si presenta in una mini-size da 30 ml. Nonostante il contenuto minimal mi è durata abbastanza da farmela apprezzare particolarmente. Quello che prevale di questo prodotto è la fragranza alla rosa, che rimane sulla pelle e la rende molto fresca. Io ho utilizzato quest’acqua micellare ad inizio estate, per cui già non mi truccavo più tanto e lasciavo respirare i pori dal fondotinta, per cui anche dopo il trattamento serale la pelle era già più idratata. L’Inci è composto da 2 o 3 estratti di rose diverse che diventano gli attivi della formulazione. Vi lascio il
link alla scheda del prodotto dal sito e gli ingredienti:
“Aqua/Water – Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Fruit Water* – Glycerin – Alcohol*** – Rosa Damascena Flower Water* – Rosa Canina Flower Extract* – Rosa Damascena Flower Oil** – Caprylyl/Capryl Glucoside – Levulinic Acid – Sodium Levulinate – Sodium Benzoate – Potassium Sorbate – Parfum/Fragrance – Geraniol** – Citronellol** – Linalool** – Citral**.
* Ingredients from Organic Farming
** Natural components of fragrance
*** Made using organic ingredients”
Personalmente mi sono trovata molto bene. Mi lasciava la pelle asciutta, non secca, morbida, profumata e ben idratata. Di veloce applicazione e la dose prelevata sul batuffolo di cotone bastava per tutto il viso. Come voto gli darei un 8 come voto, ma il prezzo è piuttosto altino (14,90 per 200 ml), per cui con riserva per ora non ricomprerò il prodotto.
Contorno occhi Equilbra all’ Aloe
Il prodotto di presenta in questo mini – barattolino cilindrico da 5,5 ml e dal doppio tappo. L’erogazione è molto pratica perché simile a quella di un rossetto; basta girare la parte inferiore. Il colore è verde chiaro….e qui vi dovete fidare!! Scusate la foto, ma ha avuto un incontro ravvicinato con il pavimento e quindi non è rimasto più nulla. In uno dei prossimi trattamenti che vi mostrerò cercherò di fare delle foto migliori perché mi era piaciuto talmente tanto che ho voluto ricomprarlo.
E’ studiato per un’azione rinfrescante, liftante, drenante e per la riduzione dell’effetto bluastro delle occhiaie. Vi lascio
qui il link alla scheda del sito!
Vediamo l’INCI: “Aloe Barbadensis Leaf juice, Aqua (Water), Butylene Glycol, Sodium Stearate, Glyceryn, Glyceryl Caprylate, Phenoxyethanol, Macrocystis Pyrifera, Hydrolized Wheat Protein, Pvp, Hesperidin Methyl Chalcone, Steareth-20, CI42090 (FD&C Blu N.1 Al Lake), CI19140 (FD&C Yellow N.5 Al Lake) p-Anisic Acid, Levulinic Acid, Sodium Levulinate, Terpineol, Hydroxysuccinimide, Dipeptide 2, Chrysin, Palmitoyl Oligopeptide, Palmitoyl Tetrapeptide-3.”
Nonostante l’Inci non sia cosi verde è un prodotto che mi è piaciuto parecchio. Mi piace tanto la sensazione di freschezza che si sente subito dopo l’applicazione. Fortunatamente al mattino è raro che abbia le occhiaie gonfie o blu, ma ho notato che applicandolo alla sera prima di andare a dormire al mattino la palpebra inferiore è più distesa. Il mio voto è un bellissimo 8 perché adoro questo contorno occhi, ho anche ricomprato il prodotto ma devo ammettere che 9.50 euro per 5,5 ml di prodotto sono un po’ tantini, per cui via alla ricerca di altri contorno occhi con buon inci e buona qualità ad un prezzo più basso!! Se avete consigli scriveteli perché sono curiosa di provare nuovi prodotti!!
Crema Nettare di Rose di Melvita
10 ml di prodotto che ho letteralmente parsimoniato per riuscire a farmela durare più o meno come l’acqua micellare della stessa linea.
E’ stato molto difficile, ma ci sono riuscita!
Anche qui il mio voto è un bellissimo 8!
E’ idratante, è profumata, è delicata, lascia la pelle morbida e soprattutto la cosa più importante per una crema che uso al mattino, si assorbe velocemente e non appiccica.
L’unica pecca è il costo: 40 ml per circa 26 euro!
Vi lascio
qui il link alla scheda del sito per andare a curiosare!
Inci:
“Aqua/Water – Glycerin – Rosa Damascena Flower Water* – Coco Caprylate/Caprate – Olus Oil/Vegetable Oil*** – Hydrogenated Coconut Acid – Butyrospermum Parkii (Shea) Butter* – Caprylic/Capric Triglyceride – Octyldodecanol – Lauryl Laurate – Arachidyl Alcohol – Jojoba Esters – Trehalose – Silica – Rosa Damascena Extract* – Rosa Canina Flower Extract* – Rosa Centifolia Flower Extract* – Rosa Damascena Flower Oil** – Acacia Decurrens Flower Cera/Acacia Decurrens Flower Wax – Helianthus Annuus Seed Cera/Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Wax – Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil – Oleic/Linoleic/Linolenic Polyglycerides – Arachidyl Glucoside – Sodium Pca – Lauroyl Lysine – Glyceryl Dibehenate – Levulinic Acid – Sodium Gluconate – Sodium Levulinate – Glyceryl Caprylate – Bisabolol* – Sodium Stearoyl Glutamate – Tribehenin – Glyceryl Behenate – Polyglycerin-3 – Biosaccharide Gum-1 – Sclerotium Gum – Xanthan Gum – Behenyl Alcohol – Bentonite – Sodium Benzoate – Potassium Sorbate – Tocopherol – Parfum/Fragrance – Geraniol** – Citronellol** – Citral** – Linalool** – Limonene**
* Ingredients from Organic Farming
** Natural components of fragrance
*** Made using organic ingredients“
Terzo trattamento:
- acqua micellare So’ bio etic con aloe vera – rosa e bisabolol
- contorno occhi alla Rosa Canina di Cien
- crema giorno alla Rosa Canina di Cien
Tralasciando l’acqua micellare di cui vi ho già parlato nel primo trattamento vi mostro il contorno occhi e la crema giorno alla Rosa Canina, entrambi della linea Nature del marchio Cien facilmente reperibili nei supermercati Lidl.
Contorno occhi alla Rosa Canina di Cien – Crema viso giorno alla Rosa Canina di Cien
Entrambi questi prodotti sono certificati Natrue e hanno tutti e due delle buone formulazioni. Il contorno occhi contiene 15 ml di prodotto e costa circa 1,99 euro; la crema contiene 50 ml di prodotto e costa circa 2,99 euro. Il design del packaging è molto semplice, ma con questi colori primaverili da l’idea di freschezza. L’attivo principale è la Rosa Canina che idrata e rassoda la pelle. Il colore è bianco. La profumazione del contorno occhi personalmente non la sento quasi, quella della crema invece è molto più pronunciata, ma mi ricorda molto di più il the verde piuttosto che la rosa. La consistenza per entrambi i prodotti non è molto densa, infatti bisogna fare attenzione durante l’erogazione perché si rischia di fa fuoriuscire troppo prodotto. L’assorbimento è abbastanza rapido e sulla pelle non si ha quella sensazione fastidiosa di oleosità.
Vediamo gli INCI:
Contorno occhi –> “Acqua, Simmodsia Chinensis Seed Oil, Glycerin, Helianthus Annuus Seed Oil, Cetearyl Alcohol, Vitis Vinifera Seed Oil, Glyceryl Stereate Citrate, Rosa Canina Fruit Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stereate, Tocopherol, Xanthan Gum, Ubiquinone, Phytic Acid, Citric Acid, Sodium Benzoate”
Crema –> “Acqua, Helianthus Annuus Seed Oil, Dicaprylyl Ether, Glycerin, Simmodsia Chinensis Seed Oil, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stereate Citrate, Rosa Canina Fruit Oil, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl Stereate, Tocopherol, Xanthan Gum, Ubiquinone, Phytic Acid, Citric Acid, Parfum, Linalool, Geraniol, Citronellol, Limonene, Benzyl Salicylate, Sodium Benzoate”
Ad entrambi questi prodotti gli darei un 7 perché mi piacciono molto e sono anche molto convenienti. Diciamo che sono un ottimo compromesso tra qualità e prezzo da avere come scorta in casa e da usare ogni tanto in alternanza ad altri prodotti di altri marchi.
Tra i due e probabile che ricomprerò il contorno occhi perché sono i prodotti che mi terminano prima rispetto alle creme e alle acque micellari.
Spero che questo lungo articolo vi sia piaciuto e fatemi sapere se usate questi prodotti e come vi siete trovate.
Se avete consigli scrivetemeli che sono curiosa.
Vi mando un beso e vi aspetto al prossimo articolo!
😉